Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio
Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio
Benvenuto in Prenotapp. In questo documento troverai le condizioni generali di utilizzo del servizio che si applicano quando completi la registrazione sull'App o sul relativo sito web ed ogni qualvolta che l'utente finale effettuerà la prenotazione di un servizio o l'acquisto di un prodotto dalle aziende aderenti al circuito Prenotapp.
Prima di completare la registrazione è necessario leggere attentamente queste Condizioni Generali. In caso di ulteriori informazioni o chiarimenti relative a queste condizioni è possibile contattarci all'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Completando la registrazione su Prenotapp e creando un account, si conferma ed accettano le presenti Condizioni Generali.
Informazioni Generali
Prenotapp è gestito dalla Informatica Office (Partita IVA 06655591219) in persona del rappresentante legale Laudato Lucia, con sede legale in Via fontanelle 115, Castellammare di Stabia (NA). E' possibile contattarci attraverso i form di contatto sul sito https://prenotapp.it o all'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Obiettivo aziendale
Prenotapp ha come obiettivo principale quello di mettere in contatto l'utente finale con una serie di aziende, che hanno deciso di aderire al circuito non solo per promuovere il proprio business e migliorare la fruizione dei propri servizi/prodotti ma anche per potenziare l'organizzazione aziendale, nello specifico per consentire all'utente di prenotare servizi a fascia oraria o acquistare prodotti con ritiro in sede (Take Away) o consegna a domicilio (Delivery). In nessun caso Prenotapp dovrà considerarsi parte dell'accordo contrattuale intercorso tra l'utente finale e l'azienda in quanto non si tratta in alcun modo di un servizio di intermediazione.
Rapporto tra Prenotapp e aziende affiliate
Le aziende che aderiranno al circuito Prenotapp, da questo momento in poi denominate "affiliate" o "aziende affiliate", agiranno in maniera autonoma attraverso un portale on-line, dove attraverso un apposito pannello di gestione (backend) potranno inserire e variare autonomamente i propri dati, servizi/prodotti, oltrechè la gestione degli ordini e delle prenotazioni.
Le aziende affiliate saranno direttamente responsabili per i servizi/prodotti offerti all'utente finale nonché alla consegna, nel caso in cui quest'ultima venga effettuata.
Requisiti di età
Gli utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare Prenotapp solo con l'assistenza di un genitore o di un tutore. In nessun caso minori di 16 anni possono usare Prenotapp.
Registrazione del profilo utente Prenotapp
Per poter effettuare prenotazioni di servizi o ordini di prodotti utilizzando la nostra App è necessario la registrazione di un profilo utente.
Al completamento della registrazione Prenotapp invierà per email una password provvisoria che dovrà essere modificata al primo accesso utilizzando la funzionalità "Cambia la tua password" nel profilo utente.
L'utente ha la responsabilità di conservare in maniera confidenziale e di non divulgare a nessuno la sua password, di impedire ad altri di accedere al proprio profilo utente, e-mail ed uso del proprio telefono cellulare. Qualora un'altra persona accedesse all'account o utilizzasse impropriamente il cellulare, l'utente sarà ritenuto l'unico responsabile di eventuali prenotazioni di prodotti o servizi e di pagamenti effettuati alle aziende aderenti al circuito.
In qualsiasi momento puoi chiedere la chiusura del tuo profilo mandandoci un'email con oggetto "chiusura profilo" all'email [email protected]
Qualora il tuo profilo utente fosse utilizzato contravvenendo le presenti Condizioni Generali, potremmo sospendere temporaneamente o definitivamente il tuo profilo.
Contenuti forniti da utenti ed aziende affiliate
Prenotapp non è responsabile e non controlla preventivamente i contenuti inseriti sul sito e sull'App dalle aziende affiliate o dall'utente finale.
Le aziende affiliate si impegnano ad inserire su Prenotapp solo contenuti che servano ad illustrare in modo appropriato la tipologia di servizio offerto o prodotto venduto e siano utili per agevolare la fruizione del servizio stesso.
Utenti e aziende affiliate manlevano Prenotapp, in persona del titolare, da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all'utilizzo di Prenotapp, con modalità contrarie alla legge. Prenotapp si impegna comunque ad intervenire a fronte di segnalazioni, ovvero di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.
Costi
Le aziende affiliate possono abbonarsi a Prenotapp per l'importo presente sul sito Prenotapp.it.
Tale importo potrebbe variare da utente a utente a seconda di quali altri servizi, offerte, piani promozionali o iscrizioni speciali vengono offerti al momento dell'iscrizione.
Se si è aderito ad un periodo di prova gratuito ("Periodo di Prova Gratuito"), non ti verrà addebitato alcun costo per il servizio di Prenotapp per tutta la durata del Periodo di Prova Gratuito. Al termine del Periodo di Prova Gratuito, nel quale potrà provare tutte le funzionalità di prenotapp senza alcuna limitazione, l'azienda affiliata potrà scegliere autonomamente se passare ad un piano a pagamento.
L'azienda affiliata, riconosce ed accetta che Prenotapp può variare gli importi dovuti per Prenotapp standard o Prenotapp delivery durante il Periodo di Abbonamento. Eventuali aumenti degli importi verranno comunicati sia sul portale che per email a tutte le aziende affiliate.
Consegna
Quando l'utente finale acquista un prodotto in delivery, la consegna sarà a cura dell'azienda affiliata, la quale potrà impostare all’interno del backend:
- Importo minimo d'ordine: importo minimo per cui viene effettuata la consegna;
- Costo consegna: il pagamento della consegna è effettuato dall'utente finale direttamente all'azienda affiliata;
- Consegna gratis: l'azienda affiliata può decidere di effettuare consegna gratuita raggiunto un determinato importo.
Il Delivery prevede inoltre la consegna "adesso" o "programmata".
- La consegna "adesso" verrà orientativamente eseguita in circa 30 minuti e qualora venga raggiunta la soglia massima di ordini gestiti in una determinata fascia oraria, l'app avviserà l'utente proponendo la consegna programmata;
- La consegna "programmata” verrà gestita ed evasa dall'azienda affiliata entro i tempi scelti dall'utente.
Quando effettui un ordine con consegna a domicilio dovrai essere presente all'indirizzo che hai indicato e dovrai rispondere al telefono se il corriere proverà a contattarti utilizzando le informazioni di contatto che hai fornito all'atto dell'ordine.
La consegna di bibite alcoliche è permessa solo per i clienti maggiorenni. Il corriere dell'azienda affiliata o chi per essa puoi chiederti di mostrare il tuo documento di identità e potrebbe rifiutare la consegna se non vi siano i presupposti.
Pagamenti
L'azienda affiliata riceve direttamente i pagamenti, attraverso servizi di pagamento scelti e configurati da essa stessa. Prenotapp non percepisce denaro dall'utente finale né alcuna commissione sulle prenotazione e sulle vendite effettuate dalle aziende affiliate.
Per qualsiasi problematica relativa ai pagamenti bisogna quindi contattare il venditore o il relativo circuito bancario con cui è stata effettuata la transazione.
Esecuzione dei servizi prenotati
Ogni attività commerciale aderente al circuito Prenotapp è tenuta a prestare e completare in tempi ragionevoli i servizi o i prodotti prenotati. Ogni esercente ha un proprio orario di apertura e tempi di gestione per espletare i servizi. L'app è stata progettata per agevolare il lavoro delle aziende partner e per migliorare/semplificare l'esecuzione delle prenotazioni. Ogni esercente può decidere quanti ordini può gestire in una determinata fascia oraria. Le prenotazioni che prevedono la consegna a domicilio o il ritiro in sede in una determinata fascia oraria, hanno un margine di tolleranza e un tempo stimato stabilito dall'esercente.
Prenotapp non può garantire che la prenotazione sarà eseguita nell'orario indicato. E' cura dell'esercente rispettare il più possibile i tempi di esecuzione.
Ordini
Gli ordini in Delivery o Take away effettuati tramite Prenotapp devono essere accettati dall'azienda affiliata. L'ordine effettuato dall'utente finale si troverà inizialmente nello stato "in attesa". L'azienda affiliata segnalerà l'avanzamento dello stato dell'ordine specificando l'ordine come "in preparazione" o "completato" e l'utente potrà controllare lo stato degli ordini nel proprio profilo utente nella sezione "Le tue prenotazioni".
Prenotapp non è a conoscenza delle disponibilità dei prodotti. Il tuo ordine potrebbe essere "rifiutato" o "cancellato" dall'esercente se uno o più prodotti non sono più disponibili.
Se si ordina un prodotto alimentare e si hanno allergie, intolleranze o altre esigenze alimentari, l'utente deve segnalare all'azienda affiliata attraverso il campo "note" le eventuali problematiche e l'azienda avrà facoltà di modificare o rifiutare l’ordine. Prenotapp non è comunque responsabile per problematiche che possano insorgere tra aziende affiliate ed utenti.
Prenotapp non percepisce nessuna commissioni sugli ordini.
Diritti Di Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al sito ed al servizio in app, nonché a tutti i materiali in essi pubblicati, appartengono a Prenotapp. Tali opere sono tutelati dalla normativa in materia di diritto d'autore e proprietà intellettuale vigente a livello nazionale e internazionale. Tutti i predetti diritti di proprietà intellettuale sono riservati. E' fatto divieto a chiunque di copiare, riprodurre, ripubblicare, scaricare, pubblicare online ("postare"), diffondere, trasmettere, mettere a disposizione del pubblico o altrimenti utilizzare qualsiasi contenuto presente sul sito, con qualsiasi modalità, salvo che per uso personale e non commerciale.
Modifiche alle Condizioni Generali e termini di utilizzo
Prenotapp, in qualità del Titolare, si riserva il diritto di apportare modifiche alle seguenti Condizioni Generali in qualunque momento, dandone avviso alle aziende affiliate e agli utenti finali mediante la sua pubblicazione all'interno del sito Prenotapp e relativa app. L'utente che continui ad utilizzare Prenotapp successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.
Legge applicabile e Foro competente
I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e al foro competente in cui ha sede il Titolare. Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.